Visualizzazione post con etichetta ultima ecografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ultima ecografia. Mostra tutti i post

venerdì 22 gennaio 2010

AVVISO AI LETTORI:
In  questo post non parlerò di peso, lo prometto...farò solo un breve accenno a quello del mio pescetto e nulla più. Ora basta con le paranoie che le cose a cui pensare sono altre. Per dimagrire c'è tempo, non è questo il momento di farsi venire sensi di colpa e frustrazioni, motivo per il quale mentre scrivo sto azzannando la mia maxi barretta kinder con orgoglio (il fatto di essere in casa da sola mi agevola un tantino...).


Mercoledì ho fatto l'ultima ecografia di supporto.
La pressione è un po salita e devo tenerla sotto controllo altrimenti dovrò prendere qualche pastiglia che la tenga a bada oppure, nel peggiore delle ipotesi, mi faranno partorire in anticipo.
A dir la verità questa ipotesi non è poi così brutta, anche se sicuramente la più "drastica", mi hanno detto che il mio pescetto è pronto e che potrebbe nascere in qualunque momento senza avere complicazioni di nessun tipo... lui è già in posizione cefalica per cui sarà, salvo imprevisti, un parto naturale (niente cesareo...devo farmene una ragione).
Pesciolino è bello nutrito e ad oggi pesa 2,800, nel corso di quest'ultimo mese dovrebbe raggiungere un peso complessivo che si aggira intorno ai 3,300/3.500 kg,
Parentesi peso chiusa.

Non resta che aspettare pazientemente il grande giorno, nel frattempo allenerò M ad essere pronto e scattante al momento fatidico.
L'esercitazione di questa notte è fallita miseramente.
Erano le 5:30 quando ho iniziato ad avvertire uno strano mal di pancia, tipo dei  crampi che si presentavano sporadicamente  e duravano poco meno di un minuto, allungo una mano e chiamo M.
Lui con voce ferma e controllata mi chiede:
stai male?"
ed io:
"ho mal di pancia!"
lui:
"tanto?"
ed io :
" eh,un po..." (quest'ultima breve frase  pronunciata con voce strozzata dal dolore).

SILENZIO.
TUTTO TACE.

M. si è rimesso a dormire.

Dopo essere rimasta nel letto ancora qualche minuto, con lo sguardo perso nel buio chiedendomi se per caso non avesse parlato nel sonno e non fosse il caso di svegliarlo veramente, ho deciso di bere una tazza di latte caldo e di andare a sdraiarmi sul divano,  tutto ciò in un misto di incredulità e desolazione....ma vi pare che uno ha la compagna incinta, al  nono mese di gestazione, questa  per la prima volta lo  chiama nel cuore della notte dicendogli  che ha MAL DI PANCIA  ( e ho detto mal di pancia, non mal di testa, a un dente o ad un orecchio) e lui  si mette a dormire come nulla fosse?????).
Al risveglio,con voce candida e innocente,M. mi chiama (ero nel bagno attiguo alla camera attendendo che la sveglia suonasse) e mi fa:
"come stai piccola?"
io (con voce un tantino acida)
"ora meglio" (calcando rabbiosa sulla parola ORA)
e lui
"ma erano contrazioni?"
ed io
"non lo so, però faceva male".

SEGUE DISCUSSIONE IN CUI MI CHIEDE SCUSA PER NON AVER REAGITO PRONTAMENTE, IO DELUSA LO INFORMO CHE ERA IL MIO TIMORE PERCHE' SO CHE,QUANDO DORME,PER LUI PUO' ANCHE CROLLARGLI  IL  MONDO INTORNO CHE AL MASSIMO SI GIRA DALL ALTRA PARTE INFASTIDITO DAL TROPPO RUMORE.LUI SI RISCUSA E MI SUGGERISCE, PER LA PROSSIMA VOLTA, DI ALLARMARLO DI PIU' USANDO LA PAROLA "CONTRAZIONI" AL POSTO DI "MAL DI PANCIA".

Ah ecco vedi, ho sbagliato io ad usare il vocabolo sbagliato...che stupida, vuoi che un insignificante mal di pancia possa allarmare qualcuno veramente?
E' " contrazione" la parola chiave che l'uomo immagazzina nella mente e collega al segnale di allarme.
Donne sappiatelo!!!!!

M, amore mio, attento, tra qualche giorno scatta l'esercitazione...
nel cuore della notte ti urlerò   
"CONTRAZIONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII"
e se non ti alzi subito ti assesto un calcio dove so io e ti sbatto giù da letto... tutto questo con infinito amore, si intende.